Dalla Russia, col generatore.
Circolano notizie molto controverse, molto acchiappalike, molto Acchiappalì (citando Luca Bottura, che così chiamava una trasmissione cringe di TeleStudio...
Circolano notizie molto controverse, molto acchiappalike, molto Acchiappalì (citando Luca Bottura, che così chiamava una trasmissione cringe di TeleStudio...
Festa del Papà, San Giuseppe. Un nome che, per associazione di idee in un contesto puramente automobilistico, probabilmente avrà un...
Nei primi anni Ottanta, il campionato del mondo rally era diventato uno scontro a Due fra Audi e Lancia:...
L'acquisizione dell'Abarth da parte della Fiat, nel 1971, fu senz'altro un ottimo affare per il Gruppo torinese. Significava assicurarsi...
Se il 1980 fosse un'automobile, non potrebbe che essere la Fiat Panda. Di tutti i modelli, di ogni forma...
Nel 1975, Ferrari sbarca nel mondo dei rally, in maniera non ufficiale ma con un continuo supporto da Maranello....
Una premessa d'obbligo: Lido Anthony Iacocca, detto Lee, fu uno dei più grandi manager del settore automobilistico mai esistiti...
"Piace alla gente che piace": esordiva così, nel 1987, lo spot dell'Autobianchi Y10, una delle compatte da città più...
La Comunicazione, nel settore automobilistico, o Automotive, come lo chiamano i guru e i para-guru, cercando di dare un...
Riflessioni sulle differenze di approccio alle corse tra USA ed Europa. Pensate alle tortuose stradine dei tanti borghi dello Stivale,...
Il '68, come il 2020, è stato un anno di svolta. Nel bene e nel male, come in tutte...
Alla fine degli anni '70, a Maranello, il Drake era presente e al comando, anche se la proprietà era...
Si, il titolo di quest'articolo è di una cringeria terrificante, ma non è una colpa se: la Medici fu il...
Cari amici vicini, lontani o medio campidani. Vista la Sardegna e il suo bussare insistentemente alla porta, alle finestre e...
Questa sera si disputerà l’ultima partita valida per la qualificazione agli europei di calcio 2020. L’ Italia è abbondantemente al riparo:...
Nell’ Europa di metà anni ottanta, le grandi berline e le ammiraglie avevano cominciato a parlare la lingua che...
Mentre stavo percorrendo il Grande Raccordo Anulare, l’anello che circonda la capitale, ho visto sbucarmi davanti l’auto che non...
Correvano gli anni ottanta, i SUV come li intendiamo oggi non esistevano ancora e le grosse berline incarnavano l’emblema delle classi...
Qualsiasi oggetto stiamo osservando, il colore è una delle caratteristiche che per prima colpisce il nostro occhio. Sulle auto,...
Youngtimer Italia, come sapete, è nata il 1 maggio 2019. Il 15 maggio abbiamo organizzato il primo Beta Day,...
Lancia Delta e Peugeot 205. Due auto iconiche, due grandi successi: commerciali come auto di massa e sportivi con...
Ultramobile organizza il primo meeting esclusivamente dedicato alla Lancia Beta. 1st Lancia Beta Day | 11 maggio 2019. Da Inverigo...
Oggi è stata svelata al popolo la nuova monoposto di Maranello, ed è subito sera. Anzi, serial. Un'infinita serie...
LANCIA THEMA 8.32 8.32 sta per 8 cilindri e 32 valvole: si parla della Thema Ferrari, idea di Luca...
Dici Biasion, e subito pensi alla Lancia. Alla Lancia che qualcuno ha soppresso, in nome di un mai precisato...
Si fa presto a passare da "I muri del 21" al muro dei 21. Pare che il 21 sia il...